NEFROLOGIA INTERVENTISTICA IN DIALISI PERITONEALE

Stefano Santarelli1, Valentina Ramazzotti1, Rosa Maria Agostinelli1, Giorgio Degano2

  1. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI NEFROLOGIA E DIALISI  – OSPEDALE “CARLO URBANI” – JESI (AN)
  2. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI CHIRURGIA GENERALE – OSPEDALE “CARLO URBANI” – JESI (AN)

Revisori esperti: Gianpaolo Amici, Emilio Galli, Maurizio Gallieni, Valerio Vizzardi

Revisore di riferimento: Giovanni Cancarini

 

INTRODUZIONE

Il corretto posizionamento del catetere per dialisi peritoneale e la gestione delle sue complicanze sono ancora oggi tra i principali ostacoli alla diffusione ed alla corretta esecuzione della metodica. Sono in diminuzione le UU. OO. di Nefrologia autonome nella gestione degli accessi per la dialisi e la collaborazione con i Chirurghi non è sempre ottimale.

Presso l’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi è attiva da anni una concreta collaborazione tra la U.O. di Nefrologia e quella di Chirurgia Generale dalla quale è stato sviluppato questo progetto che può diventare un prezioso aiuto nella nostra pratica quotidiana e rappresenta un valido esempio di cooperazione tra Nefrologi e Chirurghi per il bene dei pazienti.

Valerio Vizzardi

 

INDICE DEI CONTENUTI

+ 1 - ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE
+ 2 - POSIZIONAMENTO DEL CATETERE CON TECNICA STANDARD OPEN
+ 3 - VIDEOLAPAROSCOPIA DI BASE NEL POSIZIONAMENTO DEL CATETERE
+ 4 - VIDEOLAPAROSCOPIA AVANZATA NEL POSIZIONAMENTO DEL CATETERE
+ 5 - COLECISTECTOMIA VIDEOLAPAROSCOPICA E POSIZIONAMENTO DEL CATETERE
+ 6 - RIMOZIONE DELLA CUFFIA ESTERNA
+ 7 - VIDEOLAPAROSCOPIA NEL MALFUNZIONAMENTO DEL CATETERE